Vai ai contenuti
Chi Siamo
Incidenti Stradali
Malasanità
Infortuni sul Lavoro
Contatti
Clear
Search
Risarcimento danni per operazione alla schiena non riuscita
Atp malasanità: 7 volte su 10 non è colpa del medico
Caduta in ospedale: risarcimento danni
Tabelle risarcimento morte incidente stradale: quali sono i danni risarcibili
Risarcimento danni per perforazione intestinale dopo un intervento chirurgico
Presupposti giuridici sul risarcimento da responsabilità ospedaliera
Cosa fare in caso di danno da parto?
Art.141 cod. ass. sul risarcimento del terzo trasportato
Causa civile per risarcimento danni da incidente stradale
Risarcimento per infezione in sala operatoria
Risarcimento per infortunio in itinere
Infezione ospedaliera: risarcimento danni
Risarcimento malasanità: costi
Risarcimento malasanità: i tempi per la denuncia
Legge Gelli-Bianco: come cambia la responsabilità medica penale?
Investimento del pedone: come ottenere il risarcimento danni
Risarcimento malasanità: l’iter risarcitorio
Risarcimento danni fisici da incidente stradale: come funziona?
Risarcimento terzo trasportato: come ottenere il ristoro dei danni
Il danno biologico permanente: un danno fisico e psichico
Codice della strada: 5 cose da sapere sull’attraversamento pedonale
Risarcimento danni incidente stradale se il proprietario è passeggero
Richiesta di risarcimento danni per incidenti stradali all’estero
Incidenti causati da auto estere: la richiesta di risarcimento danni
Legge Bersani 2020: trasferire la classe cu di assicurazione a categorie di veicoli differenti
In quali casi l’assicurazione auto non paga? Alcune situazioni particolari.
Risarcimento danni lesioni gravi
Classe di merito RC auto: 5 cose da sapere
Responsabilità civile per animali domestici: chi risponde dei danni provocati?
Compilare la constatazione amichevole d’incidente, gli errori più comuni da evitare
Incidente stradale e visita medico legale di parte: perché è importante farla
Convegno, Bologna 31 maggio 2019
Trasportato? E ora chi ti risarcisce?
Le infezioni ospedaliere
Premio, massimale, franchigia e scoperto: cosa dovresti sapere
Undici anni oggi
L’accertamento dei postumi lievi nell’assicurazione r.c.a. e nella responsabilità medica
Intervista al Prof. Dr. Enzo Ronchi, Ordinario di Medicina legale all’Università di Milano
Il Risarcimento: il magazine di Giesse
I ciclisti devono viaggiare in fila indiana?
Incidente con auto in prestito: su chi ricade la responsabilità civile?
Colpo di frusta e risarcimento, le 5 cose da sapere
Coppie di fatto: il diritto al risarcimento in caso di morte o lesioni gravi
Infortunio sul lavoro: la differenza tra l’indennizzo INAIL e il Risarcimento (oltre l’INAIL)
Fondo di garanzia per le vittime della strada: le 5 cose da sapere
Incidenti stradali con animali
Le 5 cose che i pedoni dovrebbero sapere
Rivalsa del datore di lavoro: sei sicuro di sapere di cosa si tratta?
Convegno: la nuova responsabilità sanitaria dopo il DDL Gelli
Il forfait assicurativo senza giri di parole
Convegno Crediti Formativi per Avvocati sul Risarcimento Danni
Grande successo per i Convegni Giesse 2013/14
Incidenti mortali: ogni familiare ha diritto a un risarcimento «personalizzato»
Danno alla Persona e Sinistri Stradali
RCA e Danneggiato: Fase Stragiudiziale, Questioni Procedurali e Diritti sostanziali
Il nuovo Danno non Patrimoniale dopo le SS.UU.: dal Disordine al… Caos?
Il danno alla persona: vecchi limiti e nuove prospettive
Il risarcimento dei danni da macrolesione
Il sistema risarcitorio in Italia – Danneggiato: tabellato o sacrificato ?
Carica ancora
Torna su
Altri ambiti
Testimonianze
Blog
Le sedi
I nostri casi sulla stampa
Il Magazine
Convegni
Blog
Cookie Policy
Lavora con noi
Testimonianze
Homepage
Calcolatore del danno biologico
Chi siamo
Contatti
Convenzione Ministero
Cosa fare in caso di incidente
Diventa consulente risarcimento danni
Esposizione all’amianto
FAQ
Grazie per aver utilizzato il calcolatore
Il codice etico di Giesse
Il risarcimento degli incidenti di caccia
Il risarcimento degli incidenti ferroviari
Il risarcimento delle sciagure navali
Incidente stradale: come ottenere il giusto risarcimento danni
Indennità infortunio sul lavoro
Indennizzo da polizze
Indennizzo Diretto: Come e Quando Chiederlo
Informativa Privacy (artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679)
Infortunio in itinere: diritto al risarcimento INAIL
Infortunio sul lavoro: chiedici consigli
Le sedi
Malasanità e colpa medica, come essere risarciti
Note legali
Numero Verde Malasanità
Risarcimento danni incidente aereo
Risarcimento danni per incidente stradale
Risarcimento danni per infortuni sul lavoro
Risarcimento danni per lesioni macropermanenti da incidente stradale
Risarcimento danni per malasanità
Risarcimento danni per morte da incidente stradale
Risarcimento diretto o ordinario
Risarcimento Investimento Pedone: Affidati all’Agenzia Gestione Sinistri
Risarcimento malasanità: a chi rivolgersi?
Risarcimento terzo trasportato
Rivalsa del datore di lavoro
Segnalazione inoltrata correttamente
Vantaggi di Gestione Sinistri