COMPENSO SOLO A RISARCIMENTO OTTENUTO
Nuovo appuntamento organizzato da Giesse Gestione Sinistri a Catania e Arona (NO)
CATANIA 16 APRILE 2010 e ARONA 14 MAGGIO 2010
“RCA E DANNEGGIATO: FASE STRAGIUDIZIALE, QUESTIONI PROCEDURALI E DIRITTI SOSTANZIALI”
GIESSE GESTIONE SINISTRI organizza due nuove giornate di studio sul Danno alla persona.
Analisi delle problematiche concernenti il risarcimento danni da circolazione stradale, dalla Prodromica Fase Stragiudiziale, alla scelta della strategia processuale. Oneri di allegazione e probatori dei danni patrimoniali e non patrimoniali, alla luce della più recente produzione normativa e giurisprudenziale di merito, legittimità e costituzionale accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e da A.N.E.I.S.
Le Giornate di Studio di GIESSE – GESTIONE SINISTRI, sono arrivate al quarto anno di vita; questa volta, alcuni tra i massimi esponenti del mondo giuridico italiano, analizzeranno in particolare il settore della RCA, sempre con una prospettiva di attenzione al danneggiato e alla sua migliore tutela. Dopo quasi due anni dalle sentenze di San Martino delle SS.UU., le impostazioni adottate dai tribunali per risarcire il danno alle vittime di sinistri stradali hanno subìto in alcuni casi delle “limature”, in altri casi un restyling totale. In questa fase di adattamento, si sono susseguite anche pronunce di
Cassazione a sezioni semplici che hanno chiarito i punti più oscuri delle sentenze novembrine del 2008, soprattutto con riguardo ai criteri di liquidazione del “vecchio” danno morale in presenza di lesioni. Nel frattempo anche il Legislatore è intervenuto con due decreti che, pur se settoriali, hanno stabilito la definitiva differenza ontologica tra danno biologico e danno morale, fornendo agli interpreti uno strumento “autentico” di identificazione dei pregiudizi risarcibili.
Per ultimo, anche la Corte Costituzionale, ha finalmente stabilito la facoltatività della procedura di risarcimento diretto, vera novità del Codice delle Assicurazioni, fornendo ai patrocinatori dei danneggiati, sia per la fase stragiudiziale che giudiziale, scelte ulteriori di tutela. A tutti questi cambiamenti e alle questioni da essi poste, questa giornata di studio cercherà di dare risposte e indicazioni.
Desideri salvare questo articolo in pdf ?