Perchè il risarcimento dell’assicurazione non è sempre adeguato?
Per le compagnie assicurative qualsiasi risarcimento costituisce, ovviamente, un costo economico, per questo mirano a contenerlo o a ritardarlo.
Ciò vale anche nei casi di risarcimento diretto: pure la tua compagnia, infatti, tenterà di “risparmiare” il più possibile, poiché otterrà da quella del responsabile un rimborso solo parziale (a forfait) di quello che ti pagherà.
Prima di presentare la richiesta di risarcimento danni è fondamentale, quindi, tutelarsi sotto tutti i punti di vista. Le assicurazioni, infatti, di norma fanno accertare i danni, ai veicoli, alle cose e alle persone, dai propri periti e medici legali, e ciò comporta il rischio che vengano, se non tralasciate, per lo meno sottovalutate importanti voci di danno patite dal danneggiato.
Perchè rivolgersi a Giesse?
Grazie alla profonda conoscenza dei criteri risarcitori e alla quotidiana esperienza sul campo, tuteliamo i nostri assistiti evitando il rischio di liquidazioni insufficienti.
Otteniamo il giusto e integrale risarcimento di ogni voce di danno, sia al veicolo che alla persona.