Quali caratteristiche dovrebbe possedere una tabella per risarcire, con equità, i danni non patrimoniali derivanti dalla morte di un congiunto?
Il contributo del Dott. Marco Rossetti, Magistrato, Consigliere della III Sez. Civile della Corte di Cassazione
In questo contributo, scritto per il prossimo numero del nostro magazine “IL Risarcimento”, il dott. Marco Rossetti si interroga: “si può dare un prezzo alla perdita d’un affetto?
Un problema ben arduo dal punto di vista dell’etica, della morale, della sociologia. Dal punto di vista giuridico, invece, la risposta è semplice: non importa se quel prezzo si può o non si può dare; esso in ogni caso si “deve” dare”.
Il primo articolo in cui il dott. Marco Rossetti, magistrato della Corte di Cassazione, illustra le caratteristiche che dovrebbe avere una tabella per il risarcimento dei danni da decesso.
Un contributo importante per capirne un po’ di più sull’incandescente derby in corso tra Milano e Roma su quali siano le “migliori” tabelle per risarcire questo tipo di danni.