Risarcimento del danno non patrimoniale: il confronto

Risarcimento del danno non patrimoniale: il confronto

Due diverse prospettive per interpretare la recente sentenza della Corte di Cassazione sulla (in)adeguatezza delle attuali tabelle del Tribunale di Milano per risarcire il danno non patrimoniale alla persona, nella sua duplice natura di sofferenza soggettiva interiore e di danno dinamico-relazionale (danno biologico).

Ecco il punto di vista del dott. Alberto Michele Cisterna, Magistrato del Tribunale Civile di Roma a confronto con l’opinione dell’avv. Marco Rodolfi del Foro di Milano.



Hai subìto un danno fisico per colpa di terzi?

 

Desideri salvare questo articolo in pdf ?
Giesse ti garantisce:
compenso

COMPENSO SOLO A RISARCIMENTO OTTENUTO

consulenza gratuita

CONSULENZA GRATUITA CON 27 ANNI DI ESPERIENZA

anticipo zero

NESSUN ANTICIPO
DI SPESA

sedi

OLTRE 30 SEDI IN TUTTA ITALIA

esperti

ESPERTI E TECNICI IN OGNI DISCIPLINA

Segnalaci il tuo caso

Oppure chiamaci al n.verde 800.125530

Segnalaci il tuo caso

  • Per poter elaborare la richiesta è necessario spuntare entrambe le caselle Privacy e Dati sensibili
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
Segnalaci il tuo caso