L’indagine medico-legale in tema di infezione e postumi da Covid-19. L’esperienza INAIL

L’indagine medico-legale in tema di infezione e postumi da Covid-19. L’esperienza INAIL

Covid-19 e INAIL: presupposti per l’erogazione delle prestazioni indennitarie dell’Ente e valutazione medico legale dei postumi da contagio avvenuto nei luoghi di lavoro.

Il contributo del dott. Patrizio Rossi, Medico legale, Sovrintendente sanitario centrale INAIL

  1. L’infezione da Sars-CoV-2 come infortunio sul lavoro
  2. Sinossi della casistica Inail (lesioni e decessi) al 31 ottobre 2021
  3. Le attività sanitarie dell’assicurazione sociale in epoca pandemica
    1. La rilevazione mediante scheda identikit nuovo coronavirus
  4. La procedura di accertamento medico-legale del contagio da SARSCoV-2 e degli esiti da Covid-19. I criteri di appropriatezza
    1. La valutazione del danno permanente
    2. I primi riscontri menomativi in pazienti Long Covid
  5. L’infezione da SARS-CoV-2 di origine professionale e ricadute assicurative

 

Leggi l’articolo completo

Desideri salvare questo articolo in pdf ?
Giesse ti garantisce:
compenso

COMPENSO SOLO A RISARCIMENTO OTTENUTO

consulenza gratuita

CONSULENZA GRATUITA CON 27 ANNI DI ESPERIENZA

anticipo zero

NESSUN ANTICIPO
DI SPESA

sedi

OLTRE 30 SEDI IN TUTTA ITALIA

esperti

ESPERTI E TECNICI IN OGNI DISCIPLINA

Segnalaci il tuo caso

Oppure chiamaci al n.verde 800.125530

Segnalaci il tuo caso

  • Per poter elaborare la richiesta è necessario spuntare entrambe le caselle Privacy e Dati sensibili
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
Segnalaci il tuo caso