Infortunio sul lavoro Pescara, risarcimento danni

 

Il 14 febbraio 2020 il quotidiano Il Centro ha pubblicato un articolo sul patteggiamento della pena da parte di un datore di lavoro.

I familiari della vittima, morta per lo scoppio di uno pneumatico, si sono affidati alla sede Giesse Risarcimento Danni di Pescara.

Apri gli articoli in pdf:

INCIDENTE SUL LAVORO A PESCARA

Patteggia un anno e mezzo per la morte del dipendente

 

Il titolare di un’azienda di autotrasporti, Fabrizio Di Cintio, ha patteggiato ieri un anno e mezzo di reclusione (pena sospesa) davanti al gup Antonella Di Carlo per la morte di un dipendente, Ennio Tacconelli, avvenuta l’8 ottobre 2018. Quel pomeriggio, la vittima, nell’officina di Manoppello in cui lavorava, fu investito dallo scoppio di uno pneumatico che stava o aveva appena finito di gonfiare.

Lo scoppio fu fortissimo e l’uomo, scaraventato a terra, riportò traumi molto gravi. Immediati i soccorsi dei colleghi e del personale sanitario, con l’operaio che venne prontamente ricoverato in ospedale a Pescara per approfondite analisi, nonostante che in un primo momento fosse rimasto cosciente. Da quell’ospedale, però, non è più uscito. Nei giorni successivi, infatti, i traumi riportati al torace e ai polmoni peggiorarono progressivamente, fino al decesso avvenuto dopo 17 giorni di agonia.

Per fare luce su quanto accaduto, la famiglia Tacconelli si è affidata al gruppo Giesse di Montesilvano, specializzato in incidenti mortali anche sul lavoro. La consulenza tecnica affidata ai medici forensi e condivisa anche dai periti esperti di Giesse ha chiarito come, nonostante il tempo trascorso tra il trauma e la morte della vittima, fosse inequivocabile la correlazione tra i due eventi, e che il personale medico dell’ospedale avesse correttamente seguito le procedure previste per questo tipo di incidenti.

Gli accertamenti eseguiti dal dipartimento Prevenzione dell’Azienda sanitaria di Pescara hanno poi evidenziato gravi mancanze in termini di sicurezza sul luogo di lavoro: per consentire di procedere con sicurezza alla manutenzione degli pneumatici dei veicoli in uso ai dipendenti, nell’azienda erano presenti unicamente un compressore a muro e un tubo per il gonfiaggio, senza la presenza di adeguati strumenti di protezione per l’operatore, come ad esempio una gabbia di sicurezza, per cui Tacconelli al momento dello scoppio dello pneumatico venne investito in pieno.

«Ancora una volta, un lavoratore perde la vita perla mancanza di sicurezza sul luogo di lavoro», sottolineano Gianni Di Marcoberardino e Mario Ricci di Giesse Montesilvano, «Riteniamo  inaccettabile trovarci ancora, nel 2020, a discutere di queste tematiche che dovrebbero essere alla base della gestione di qualsiasi azienda. I familiari sperano che quanto accaduto serva per lo meno da monito affinché queste tragedie non si ripetano e i datori di lavoro prestino più attenzione alla sicurezza dei dipendenti».

Leggi l’articolo sui siti: Il Centro, Il MessaggeroChietiToday, IlPescara

Giesse ti garantisce:
compenso

COMPENSO SOLO A RISARCIMENTO OTTENUTO

consulenza gratuita

CONSULENZA GRATUITA CON 28 ANNI DI ESPERIENZA

anticipo zero

NESSUN ANTICIPO
DI SPESA

sedi

OLTRE 30 SEDI IN TUTTA ITALIA

esperti

ESPERTI E TECNICI IN OGNI DISCIPLINA

Segnalaci il tuo caso

Oppure chiamaci al n.verde 800.125530

Segnalaci il tuo caso

  • Per poter elaborare la richiesta è necessario spuntare entrambe le caselle Privacy e Dati sensibili
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden

DENUNCIA IL TUO CASO

Bisogno di aiuto? Segnalaci il tuo caso e ricevi informazioni

Segnalaci il tuo caso